You might want to visit our global site:

La nostra offerta di soluzioni radianti si estende ulteriormente

Barcol-Air è stata acquisita dal gruppo svedese SWEGON nel 2022, entrando a far parte di una realtà globale nel settore HVAC (Heating & Ventilation Air Conditioning) con oltre 2700 dipendenti.

Swegon progetta e produce soluzioni per la climatizzazione intelligente degli ambienti, incluse pompe di calore, chiller, unità di ventilazione e sistemi radianti con una presenza industriale in Europa, Nord America e India. 
Questa acquisizione ha consentito a Barcol-Air di fondere le proprie competenze con un’altra storica azienda del settore, produttrice tedesca di controsoffitti metallici radianti di differenti tipologie, ovvero Zent Frenger che era già stata acquisita da Swegon nel 2018. 

Le sinergie e le similitudini che fin da subito si sono evidenziate (ad esempio l’utilizzo di profili conduttori in alluminio e di serpentine in rame), stanno portando ad un rapido sviluppo di ulteriori prodotti, strettamente legati al comfort e concentrati su soluzioni ad alta efficienza energetica e sulla proposta di un clima interno sano e funzionale senza compromessi. Due aspetti che di recente sono diventati molto più importanti a causa dei prezzi elevati dell'energia, del nostro obiettivo comune di limitare le emissioni di CO2 dagli edifici e della crescente consapevolezza di un clima interno sano.

“Grazie all'elevata percentuale di irraggiamento e all'efficienza dei nostri soffitti climatici, i nostri sistemi riescono a gestire temperature di mandata (acqua e aria) più elevate in fase di raffrescamento, con un conseguente basso consumo energetico e un elevato livello di comfort percepito negli ambienti interni.”

Inoltre, proprio in questi mesi, sta sorgendo il nuovo sito produttivo che integra la produzione Zent Frenger con quella Barcol-Air, fondendole in un unico stabilimento ad Heppenheim (D) che avrà il compito di ottimizzare ulteriormente la collaborazione di questa nuova realtà, utilizzando delle linee produttive fortemente automatizzate e caratterizzata da una tecnologia avanzata.  

L’espansione del settore dei soffitti radianti all’interno di Swegon non si è però fermata inserendo nel 2024 un nuovo attore, la società olandese HC Group con sede a Waalwijk che da circa 30 anni opera nel mercato olandese e nordeuropeo con un’ampia serie di prodotti in un settore molto competitivo caratterizzato da una notevole efficienza degli edifici. Questo darà sicuramente un nuovo input al settore dei controsoffitti radianti di Swegon, introducendo nuove possibilità, scambi di esperienze e di prodotti che potranno fornire delle soluzioni ancora poco conosciute nel mercato del sud Europa e che potranno essere implementate con successo. 

L’unione di sistemi radianti, pompe di calore, chiller, ventilazione e automazione crea una piattaforma che può integrarsi con tecnologie smart-building, monitoraggio consumi e manutenzione predittiva sicuramente già orientata al futuro della climatizzazione nei moderni edifici. 

Queste acquisizioni hanno sicuramente il compito di creare un cluster europeo del clima radiante con competenze distribuite e scambiate in vari paesi (Germania, Svizzera, Olanda, Italia) ed un’unica regia che possa indirizzare al meglio gli sforzi e precedere i trend del mercato, sempre con un’ottica di riguardo al risparmio energetico, alla sostenibilità e ad un minore impatto ambientale.